• Soluzioni
      • PER SETTORE

      • solution-livraison-12Consegna dell’ultimo miglio
      • solution-intervention-13Servizio di campo
      • solution-sante-13Salute a domicilio
      • Scoprire AntsRoute
        Ottenete una presentazione gratuita di tutte le nostre funzionalità.


        Richiedi una demo >
  • Perché AntsRoute
      • LE VOSTRE SFIDE

        • hausse-productivite-antsroute-01Crescere il business
        • engager-equipes-antsrouteMotivare i lavoratori
        • fidelite-client-antsrouteFidelizzare i clienti
        • Simplifier-administratif-antsrouteSemplificare le attività amministrative
      • FUNZIONI

        • construction-tournee-antsrouteGestione dei giri
        • experience-client-08Gestione del team di campo
        • app-equipes-terrain-08Esperienza del cliente
        • app-equipes-terrain-07Sito di prenotazione
    • Logistica sostenibile
      Scoprite come AntsRoute vi aiuta a raggiungere i vostri obiettivi di CSR.


      Maggiori informazioni >
  • Prezzi
  • Risorse
        • Blog
        • Nostri clienti
        • Centro di assistenza
        • API e sviluppatori
        • INTEGRAZIONI

          WooCommerce
          Prestashop
          Odoo
          Zapier



          Tutte le integrazioni >
  • Azienda
      • Chi siamo
      • Soci
      • Ci sono domande? Contattateci >
  • IT
    • Inglese
    • Francese
    • Tedesco
    • Spagnolo
  • Prova gratis
  • Accedi

  • Blog
  • Consegna dell’ultimo miglio
  • Servizio di campo
  • Salute a domicilio
✕

In che modo ottimizzare la consegna dei colli voluminosi?

14 Dicembre 2022
Categories
  • Consegna
Tags

Blog > Consegna dell’ultimo miglio

In che modo ottimizzare la consegna dei colli voluminosi?

14 Dicembre 2022 | 6 min read

autista di consegne che trasporta pacchi di grandi dimensioni

In che modo ottimizzare la consegna dei colli voluminosi?

La consegna di prodotti voluminosi, come mobili o elettrodomestici, è probabilmente l’esercizio più delicato per i professionisti della logistica: merci XXL, manipolazioni rischiose, stazionamento limitato o vietato in centro città, consegne al piano, a volte senza ascensore, e così via.
Tuttavia, pochissimi clienti sono disposti a pagare il giusto prezzo per una prestazione così complessa. Inoltre, anche questo mercato si sta “uberizzando”.
In un ambiente così concorrenziale, questi 5 consigli ti aiuteranno a migliorare la gestione dei colli pesanti o ingombranti, sia in B to B che in B to C.

Subappaltare il trasporto o la consegna di alcune merci

Ciò che non si fa abbastanza spesso, rischia di essere fatto male e soprattutto in modo non vantaggioso! Partendo da questo principio, un fabbricante di mobili soprattutto a scala regionale avrà per esempio interesse a delegare le consegne nazionali o internazionali, per lui raramente vantaggiose. Altri come il nostro cliente Home & Moi hanno scelto di subappaltare le consegne oltre un certo volume di attività, per ottimizzare l’utilizzo della propria flotta.

Per subappaltare la consegna di un collo voluminoso, si dispone di diverse soluzioni in funzione dei tempi richiesti e del livello di servizio desiderato:

  • Rivolgersi a una borsa di carichi per delegare occasionalmente alcuni carichi a vettori generalisti.
  • Stipulare accordi con fornitori specializzati nella movimentazione di prodotti fragili, su scala nazionale o internazionale.
  • Affidare l’ultimo miglio in città a uno specialista della logistica urbana. Puoi per esempio trasportare i tuoi colli ingombranti verso uno dei numerosi hub logistici che si sviluppano alle porte delle grandi città.
diagramma di funzionamento di una piattaforma di cross-docking

Il funzionamento di una piattaforma di cross-docking.

Ottimizzare i giri di consegna grazie a un software adatto

Dopo avere delegato le operazioni difficilmente vantaggiose, la prossima tappa consiste nel razionalizzare al massimo le consegne che continui ad effettuare tu stesso. Tuttavia, i vincoli che gravano oggi sui professionisti del trasporto sono tali che solo un software specializzato è in grado di calcolare i tragitti migliori, tenendo conto al contempo:

  • Degli orari di apertura o delle fasce orarie di consegna desiderate dai clienti.
  • Delle competenze e dei permessi di ogni autista.
  • Degli obblighi HR come i tempi di pausa, le ferie, il numero di persone necessarie per spostare un mobile pesante, un frigo americano, ecc.
  • Dei vincoli legati al traffico come ingorghi stradali, lavori, zone a basse emissioni, strade vietate ad alcune categorie di veicoli, ecc.

Mentre la maggior parte dei responsabili impiegano dai 30 minuti alle 2 ore al giorno per preparare i giri con un foglio di calcolo e Google Maps, i software come AntsRoute calcolano i migliori scenari possibili in soli pochi minuti e con risultati molto più soddisfacenti!
L’utilizzo di un software di gestione dei giri semplifica anche il lavoro dei corrieri. Gli autisti di SRS Services, vettore e traslocatore vicino a Reims, in Francia, sono per esempio felici di disporre di uno strumento all-in-one. Oltre alla pianificazione vera e propria dei tragitti, AntsRoute include infatti una funzione GPS, la gestione delle prove di consegna, diverse soluzioni per comunicare facilmente con il cliente, e così via.

Il software di ottimizzazione dei giri AntsRoute.

Concordare una fascia oraria di consegna abbastanza ampia

Per sfruttare al meglio un software di ottimizzazione dei giri, è importante capire a grandi linee il suo funzionamento. Per semplificare al massimo, questo tipo di software gestisce una quantità gigantesca di dati basandosi su una serie di regole, gli algoritmi, per costruire una roadmap ottimale. In altre parole, più lascerai spazio al software per la scelta del giorno, dell’orario, dell’autista e anche del veicolo, maggiore sarà il vantaggio legato all’ottimizzazione.

L’idea è dunque di conservare la massima flessibilità nei tuoi obblighi contrattuali e nelle promesse fatte ai clienti. Per esempio, supponiamo che Marco e Antonio consegnino regolarmente a Milano il martedì. Meglio comunicare ai tuoi interlocutori milanesi che un team consegnerà il loro pacco martedì, e che il giorno prima riceveranno una email o un SMS che confermerà loro la fascia oraria di passaggio. In questo modo si lascia al software un margine di manovra sufficiente per determinare la soluzione più vantaggiosa, che non è sempre la più intuitiva, tutt’altro!
Per quanto possa sembrare sorprendente, a volte è più vantaggioso inviare due squadre diverse per servire contemporaneamente una stessa area, in quanto ciò consente di organizzare in modo molto più efficiente altri giri della settimana. E questo non è che un singolo esempio delle numerose (e ottime) sorprese che attendono i nostri clienti!

Il sistema di notifica AntsRoute.

Massimizzare il tasso di riempimento dei camion

Un’altra leva essenziale per ridurre il numero di chilometri percorsi consiste nello sfruttare ogni metro cubo disponibile, senza tuttavia rischiare il sovraccarico. Ora, quando si tratta di ottimizzare un trasporto di mobili o di elettrodomestici, il minimo errore nei calcoli e nel caricamento del camion può costare molto.
AntsRoute offre pertanto un modulo appositamente dedicato alla gestione delle capacità dei veicoli. Ti basterà configurare una volta per tutte la capacità di carico di ogni veicolo in chili, metri cubi o anche in numero di unità se trasporti sempre mobili di dimensioni simili.
Il nostro software si basa poi su questi dati per sfruttare tutto lo spazio disponibile a bordo, ma anche per semplificare il caricamento del camion grazie a 2 strumenti complementari:

  • Un elenco molto chiaro indicante le consegne da realizzare, i recapiti dei clienti, l’elenco dei colli da consegnare a ogni tappa, così come le eventuali prestazioni accessorie (montaggio, installazione, recupero degli imballi, del vecchio apparecchio, ecc.).
  • Un’applicazione complementare disponibile su semplice richiesta, AntsRoute Scan, per caricare il proprio camion in modo intelligente e senza perdere tempo. Durante il caricamento, il dipendente non dovrà fare altro che scannerizzare il codice a barre di un collo affinché sul suo smartphone compaiano il nome del cliente a cui consegnare, l’orario di consegna previsto nonché l’ordine di caricamento. Logicamente, l’autista metterà in fondo al camion il collo numero 12/12 poiché sarà l’ultimo a essere scaricato.

Il sistema di gestione della capacità di AntsRoute.

Diminuire i costi di gestione delle consegne automatizzando gli scambi con i clienti

Quando si trasportano prodotti voluminosi come mobili, materassi o cucine, è necessario fare tutto il possibile per evitare errori di consegna. Ovviamente, come per qualsiasi altro collo, la merce dovrà essere scaricata, immagazzinata e ricaricata. Ma in questo settore, il costo di elaborazione di ogni consegna mancata può diventare facilmente proibitivo. Il peso e il volume di questi prodotti fanno ovviamente aumentare i costi di movimentazione (manodopera, carrelli elevatori, transpallet, muletti ecc.). Inoltre, la distanza percorsa fra due clienti è spesso molto più grande che per colli di dimensioni standard!

AntsRoute offre dunque numerose funzionalità per limitare al massimo gli errori di consegna ottimizzando al contempo la comunicazione con il cliente a ogni tappa:

  • Molteplici sistemi di prenotazione degli appuntamenti per adattarsi ai tuoi vincoli e ai tuoi processi lavorativi.
  • Conferma della fascia oraria tramite email o SMS il giorno prima e quando l’autista si avvicina.
  • Possibilità per il cliente di annullare o di spostare l’appuntamento di consegna online, 7gg/4 e 24h/24.
  • Geolocalizzazione in tempo reale dell’autista grazie a un link di tracking, ecc.

Il sistema di riprogrammazione delle consegne AntsRoute.

All’altro capo della catena, AntsRoute permette anche di ottimizzare lo scambio di informazioni con i tuoi committenti:

  • Ricezione ed elaborazione automatizzata degli ordini di consegna grazie all’interfacciamento tra AntsRoute e numerosi software specializzati.
  • Invio istantaneo di resoconti di intervento completi (foto, commenti, firma elettronica del cliente, ecc.).

Vuoi provare gratuitamente per 7 giorni le molteplici soluzioni incluse in AntsRoute? Vai su questa pagina!

Risparmia tempo e sviluppa la tua attività

Prova gratuitamente il software per 7 giorni Crea il tuo account AntsRoute 100% online in soli 5 minuti. Nessuna carta di credito necessaria. Senza impegno.

Inizia gratuitamente Contatta il team commerciale

Contenu

  • Subappaltare il trasporto o la consegna di alcune merci
  • Ottimizzare i giri di consegna grazie a un software adatto
  • Concordare una fascia oraria di consegna abbastanza ampia
  • Massimizzare il tasso di riempimento dei camion
  • Diminuire i costi di gestione delle consegne automatizzando gli scambi con i clienti
  • Risparmia tempo e sviluppa la tua attività
Share

Related posts

26 Dicembre 2022

La prova di consegna: un documento strategico per la tua azienda


Read more
12 Dicembre 2022

Software di ottimizzazione dei giri: 9 criteri per fare la scelta giusta


Read more
7 Dicembre 2022

E-commerce: Come implementare un efficace monitoraggio delle consegne?


Read more


    • Avete bisogno di aiuto?
      Contattate il nostro team al numero
      +33 (0)7 82 95 83 08
    •    
    • Settori
      • Consegna
      • Servizio di campo
      • Sanità
    • Soluzioni
      • Ottimizzazione dei giri
      • Monitoraggio operatori sul campo
      • Esperienza del cliente
      • Sito di prenotazione
      • Logistica sostenibile
      • Prezzi
    • Risorse
      • Centro di assistenza
      • API e sviluppatori
      • Blog
      • Nostri clienti
      • Integrazioni
    • Azienda
      • Chi siamo
      • Soci
      • Contatto
      • Termini del servizio
      • Cookies
      • Politica sulla privacy
  • IT
    • Inglese
    • Francese
    • Tedesco
    • Spagnolo