Il nostro team R&D: innovatori nella ricerca operativa e nell’IA

Dietro ogni progresso nell’applicazione della Ricerca Operativa e dell’Intelligenza Artificiale all’ottimizzazione dei percorsi, c’è un team di esperti appassionati. Il nostro team R&D riunisce specialisti in matematica, data science, IA e logistica per sviluppare soluzioni all’avanguardia, capaci di trasformare la logistica dell’ultimo miglio. In AntsRoute, affrontiamo le sfide logistiche più complesse e spingiamo sempre più in là i confini dell’innovazione.

Chi siamo: Incontra i nostri esperti in RO e IA

Il nostro team è composto da ricercatori e ingegneri specializzati in apprendimento automatico, algoritmi euristici e pianificazione dinamica. Sviluppiamo soluzioni avanzate di ottimizzazione, progettate per rispondere alle esigenze della logistica dell’ultimo miglio.

Ammar Oulamara

Responsabile R&D

“Professore e ricercatore all’Università della Lorena, co-fondatore di Antsway, guido il nostro polo R&D e le ricerche innovative per migliorare la logistica e la pianificazione dei percorsi.”

Olivier Hibon

Software Development Manager

“Dal 2010, in qualità di Software Development Manager, dirigo il team di sviluppo con sede ad Angers composto da due ingegneri R&D specializzati nell’ottimizzazione dei percorsi.”

Bilal Messaoudi

Dottore in R&D

“In qualità di dottore in R&D, sviluppo e ottimizzo algoritmi per migliorare le prestazioni del nostro software di gestione e ottimizzazione dei percorsi.”

Benoit Loger

Ingegnere in R&D

“Da un anno sono ingegnere R&D ad Angers. Con un dottorato in ottimizzazione della gestione della produzione, metto la mia esperienza al servizio dello sviluppo di soluzioni innovative.”

Clément Besnard

Ingegnere in R&D

“Analizzo e utilizzo i dati per progettare e sviluppare sistemi di intelligenza artificiale in grado di rispondere alle sfide della pianificazione degli interventi, delle consegne e dell’ottimizzazione dei percorsi.”

Christophe Jayet

Responsabile tecnico

“Come responsabile tecnico della piattaforma, definisco l’architettura del software e ottimizzo le prestazioni per garantire un prodotto affidabile e scalabile.”

Laurent Girard

Product Manager

“In qualità di Product Manager, guido lo sviluppo di soluzioni innovative che combinano competenza settoriale e alte prestazioni, per rispondere al meglio alle esigenze degli utenti.”

Cédric Angellier

Analista

“In qualità di esperto di strumenti di ottimizzazione dei percorsi, partecipo agli studi sui piani di trasporto.”

Guillaume Coste

Responsabile di progetto

“Grazie alla mia esperienza commerciale, posso aiutare i clienti a definire i vincoli e gli obiettivi di ottimizzazione dei loro piani di trasporto.”

La nostra mission

Progettiamo soluzioni di ottimizzazione innovative, sostenibili e vantaggiose per il settore dei trasporti e della logistica. Integrando intelligenza artificiale e ricerca operativa, aiutiamo le aziende a migliorare le proprie performance riducendo al contempo l’impatto ambientale.

La nostra visione

Anticipiamo le esigenze future della logistica sviluppando tecnologie in grado di adattarsi in tempo reale agli imprevisti. Grazie all’IA, puntiamo a una logistica più agile, efficiente e sostenibile.

Il nostro know-how in Ricerca Operativa e Intelligenza Artificiale

Ottimizzazione matematica applicata alla logistica

I nostri esperti sviluppano modelli basati sulla programmazione metaeuristica avanzata per risolvere problemi complessi di ottimizzazione logistica.

Progettiamo algoritmi su misura per ottimizzare la pianificazione dei percorsi dinamici, riducendo i costi operativi e i tempi di consegna, migliorando al contempo l’efficienza complessiva.

Soluzioni basate sull’IA

Utilizziamo modelli di apprendimento automatico per prevedere la domanda in tempo reale, ottimizzando l’allocazione delle risorse e migliorando la gestione dei flussi di trasporto.

I nostri algoritmi di apprendimento ottimizzano automaticamente le flotte logistiche, tenendo conto dei vincoli operativi, riducendo i chilometri percorsi e aumentando la redditività.

Decisioni basate sui dati

Analizziamo ed elaboriamo enormi volumi di dati logistici in tempo reale per individuare le tendenze e migliorare il processo decisionale strategico.

Grazie a simulazioni assistite dall’IA, testiamo diversi scenari di ottimizzazione, consentendo alle aziende di anticipare meglio le variazioni della domanda e adattare di conseguenza le proprie strategie.

Innovazione e risultati in R&D

Progressi nell’ottimizzazione dei percorsi

Sviluppo di un sistema basato sull’IA, capace di adattare gli itinerari in tempo reale in base alle condizioni effettive del traffico e ai vincoli di consegna.

Contributi significativi alla ricerca sulla logistica sostenibile, con l’integrazione di algoritmi in grado di ridurre l’impronta di carbonio delle flotte e ottimizzare l’utilizzo dei veicoli elettrici.

Collaborazioni e partnership industriali

Conduciamo progetti di ricerca congiunti con università e aziende logistiche per sviluppare tecnologie innovative in grado di rispondere alle sfide del settore.

FAQ

Cosa distingue il nostro team R&D nell’ottimizzazione logistica?

Il nostro team si distingue per un know-how multidisciplinare, che combina ricerca operativa, intelligenza artificiale ed esperienza sul campo. Questa sinergia ci consente di sviluppare soluzioni che uniscono rigore scientifico e applicazioni concrete nel settore della logistica.

Grazie alle nostre collaborazioni con partner industriali e accademici, testiamo i nostri algoritmi su dati reali, garantendo soluzioni affidabili e ottimizzate per le aziende del settore.

Ci impegniamo in un miglioramento continuo, integrando le più recenti innovazioni in apprendimento automatico, per garantire alle aziende una competitività sempre più elevata nell’affrontare le sfide dell’ultimo miglio.

Come utilizziamo l’IA nella logistica dell’ultimo miglio?

Utilizziamo l’apprendimento automatico per analizzare vasti volumi di dati e individuare le tendenze nella domanda, anticipando così le esigenze di trasporto e ottimizzando le risorse.

I nostri modelli di apprendimento consentono un’ottimizzazione dinamica dei percorsi, adattandoli in tempo reale alle condizioni del traffico, ai vincoli di consegna e alle variazioni della domanda.

Grazie all’analisi predittiva, siamo in grado di identificare i punti critici prima che diventino ostacoli, offrendo soluzioni proattive per ridurre i ritardi e migliorare la soddisfazione del cliente.

Queste tecnologie ci permettono di fornire soluzioni personalizzate e flessibili, garantendo un’ottimizzazione agile ed efficiente delle operazioni logistiche.

Le aziende possono collaborare con il nostro team R&D?

Assolutamente! Collaboriamo attivamente con aziende logistiche, università e partner industriali su progetti di innovazione e ricerca.

Quali sono i principali vantaggi dell’ottimizzazione dei percorsi con l’IA?
  • Consegne più rapide: L’IA ricalcola e adatta i percorsi in tempo reale, riducendo i tempi di percorrenza e garantendo consegne più veloci.
  • Riduzione dei costi operativi: Ottimizzando l’uso delle risorse, l’IA riduce i chilometri percorsi inutilmente e riduce il consumo di carburante, generando significativi risparmi.
  • Riduzione dell’impatto ambientale: Le nostre soluzioni basate sull’IA privilegiano percorsi più sostenibili, limitando le emissioni di CO₂ e promuovendo una logistica più responsabile grazie a una gestione ottimizzata delle flotte.
  • Maggiore efficienza delle flotte: Grazie ad algoritmi avanzati, la gestione delle flotte viene ottimizzata in base ai vincoli operativi, al traffico in tempo reale e alle priorità di consegna.
  • Miglioramento della customer experience: Una previsione più accurata dei tempi di consegna e un’ottimizzazione delle risorse contribuiscono a una maggiore soddisfazione del cliente e a una fidelizzazione più solida.
Come garantiamo la scalabilità delle nostre soluzioni?

I nostri modelli di IA e le tecniche di ricerca operativa sono progettati per gestire grandi volumi di dati, assicurando un’adattabilità ottimale alle aziende di qualsiasi dimensione.

Unisciti a noi

Per seguire tutte le nostre notizie.