logotype-antsroutelogotype-antsroutelogotype-antsroutelogotype-antsroute
  • Soluzioni
      • PER SETTORE

      • solution-livraison-12Consegna dell’ultimo miglio
      • solution-intervention-13Servizio di campo
      • solution-sante-13Salute a domicilio
      • Scoprire AntsRoute
        Ottenete una presentazione gratuita di tutte le nostre funzionalità.


        Richiedi una demo >
  • Perché AntsRoute
      • LE VOSTRE SFIDE

        • hausse-productivite-antsroute-01Crescere il business
        • engager-equipes-antsrouteMotivare i lavoratori
        • fidelite-client-antsrouteFidelizzare i clienti
        • Simplifier-administratif-antsrouteSemplificare le attività amministrative
      • FUNZIONI

        • construction-tournee-antsrouteGestione dei giri
        • experience-client-08Gestione del team di campo
        • app-equipes-terrain-08Esperienza del cliente
        • app-equipes-terrain-07Sito di prenotazione
    • Logistica sostenibile
      Scoprite come AntsRoute vi aiuta a raggiungere i vostri obiettivi di CSR.


      Maggiori informazioni >
  • Prezzi
  • Risorse
        • Blog
        • Nostri clienti
        • Centro di assistenza
        • API e sviluppatori
        • INTEGRAZIONI

          WooCommerce
          Prestashop
          Odoo
          Zapier



          Tutte le integrazioni >
  • Azienda
      • Chi siamo
      • Soci
      • Ci sono domande? Contattateci >
  • IT
    • English
    • Français
    • Deutsch
    • Español
    • Nederlands
  • Prova gratis
  • Accedi
✕

Aumentare di 2 interventi di sicurezza al giorno senza nuove assunzioni? Sì, è possibile!

10 Ottobre 2025
Categories
  • Servizio di campo
Tags

Blog > Intervento > Aumentare di 2 interventi di sicurezza al giorno senza nuove assunzioni? Sì, è possibile!

Aumentare di 2 interventi di sicurezza al giorno senza nuove assunzioni? Sì, è possibile!

Pubblicato il 10 Ottobre 2025 • Tempo di lettura: 7 min read

Nel settore della sicurezza, ogni minuto conta. I tuoi tecnici si susseguono tra un incarico e l’altro: verificare un sistema d’allarme, eseguire una manutenzione antincendio, installare un impianto di videosorveglianza o intervenire d’urgenza in caso di guasto. Il loro ruolo è fondamentale: proteggere persone e beni, rassicurare i clienti e garantire la conformità alle normative.

Eppure, nonostante la loro competenza, parte della giornata si perde lungo la strada. Spostamenti più lunghi del previsto, pianificazioni troppo rigide, urgenze che scombinano tutto: alla fine, le squadre portano a termine meno interventi di quanti potrebbero. Questa perdita di tempo si traduce direttamente in una riduzione della redditività e in una minore soddisfazione dei clienti.

La soluzione non è necessariamente assumere più tecnici o imporre straordinari. Il vero fattore di miglioramento si trova altrove: nel modo in cui vengono organizzati i giri di intervento. Con un software come AntsRoute, i tuoi tecnici possono liberare tempo prezioso e completare da 1 a 2 interventi aggiuntivi ogni giorno.

Sommario dell’articolo:

  • I limiti della pianificazione tradizionale
  • Ottimizzare gli spostamenti per guadagnare tempo
  • Assegnare le missioni in modo intelligente
  • Prevedere e gestire gli imprevisti con flessibilità
  • Risultati rapidi e misurabili

I limiti della pianificazione tradizionale

Se i tuoi tecnici della sicurezza non riescono a completare tutti gli interventi, il problema non è la loro competenza. La vera causa risiede spesso nello strumento di pianificazione utilizzato. In molte aziende, questo si riduce ancora a un foglio Excel o a un’agenda cartacea.

Metodi pratici su piccola scala, ma che mostrano rapidamente i loro limiti non appena l’attività si intensifica:

  • Mancanza di visione d’insieme: Diventa impossibile avere un quadro chiaro dell’intero giro di interventi, delle disponibilità dei tecnici e dello stato di avanzamento delle operazioni in tempo reale.
  • Tempi di percorrenza stimati male: Una durata di tragitto calcolata “a occhio” finisce per costare cara. Tra traffico, zone difficili da raggiungere o cantieri temporanei, gli spostamenti richiedono spesso il doppio del tempo previsto.
  • Imprevisti gestiti male: Che si tratti di un allarme guasto da riparare con urgenza o di un controllo antincendio rinviato, ogni variazione manda in tilt l’intera pianificazione. Il risultato? Ritardi a catena e clienti insoddisfatti.

☝️ In pratica, le tue squadre trascorrono più tempo al volante che a garantire la sicurezza dei clienti. Ogni minuto perso sulla strada equivale a un intervento in meno a fine giornata.

Schema che illustra i limiti della pianificazione tradizionale degli interventi di sicurezza.

I limiti della pianificazione tradizionale degli interventi di sicurezza.

Ottimizzare gli spostamenti per guadagnare tempo

Il successo di una giornata non dipende solo dal numero di interventi pianificati, ma soprattutto dalla capacità di portarli a termine nei tempi previsti. Ed è proprio qui che iniziano le difficoltà: tra il traffico che allunga i tragitti e i tecnici inviati all’altro capo della città, si perdono ore preziose. Con una soluzione come AntsRoute, questo problema scompare. In pochi secondi, i percorsi vengono ricalcolati per offrire gli itinerari più brevi e realistici, tenendo conto delle reali condizioni operative. Il software considera:

  • la posizione precisa di ogni tecnico,
  • la situazione del traffico in tempo reale,
  • le fasce orarie richieste dai clienti.

I risultati parlano chiaro:

  • Meno chilometri percorsi significa meno fatica e minori consumi di carburante.
  • Più tempo sul campo equivale fino al 30% di efficienza in più.
  • Il tecnico giusto al posto giusto: Non serve mandare Stefano dall’altra parte della città per una manutenzione antincendio se Sara, già in zona, può occuparsene.

☝️ Esempio: Un’azienda di sicurezza antincendio con sede nella regione di Metz, in Francia, effettuava in media 6 controlli estintori al giorno. Dopo aver adottato AntsRoute, i suoi tecnici ne completano 8, semplicemente riducendo gli spostamenti inutili.

Il software di ottimizzazione dei percorsi AntsRoute.

Assegnare le missioni in modo intelligente

Non tutti gli interventi sono uguali. Installare una telecamera di videosorveglianza IP, controllare una centrale antincendio o riparare un sistema d’allarme richiedono competenze diverse. Eppure, con una pianificazione tradizionale su Excel o su supporto cartaceo, queste differenze vengono raramente considerate. Il risultato? Alcuni tecnici si ritrovano sovraccarichi, mentre altri hanno ancora fasce orarie libere.

Con AntsRoute, puoi registrare le competenze specifiche di ciascun tecnico (SSIAP, videosorveglianza, controllo accessi, manutenzione antincendio, ecc.) e lasciare che il software assegni automaticamente ogni intervento al profilo più idoneo.
☝️ Esempio: Se un’operazione richiede un’autorizzazione particolare per la gestione di una centrale d’allarme antincendio, AntsRoute la assegnerà esclusivamente ai tecnici certificati.

Parallelamente, il sistema bilancia il carico di lavoro: addio alle giornate in cui Stefano affronta dieci interventi mentre Sara ne completa solo tre. Il risultato?

  • Team più motivati.
  • Una maggiore efficienza collettiva.
  • Una qualità del servizio superiore.

I giri dei tecnici sono equilibrati con AntsRoute.

Prevedere e gestire gli imprevisti con flessibilità

Nel settore della sicurezza, gli imprevisti non sono l’eccezione, ma la regola. Un cliente con un sistema antincendio fuori uso, una telecamera di sorveglianza guasta in un sito sensibile, un controllo obbligatorio da effettuare prima di un’ispezione normativa… Con una gestione tradizionale, basta poco perché tutto il piano venga stravolto. Con AntsRoute, invece, tutto si risolve in pochi clic.

  • Riassegnazione automatica: Se un tecnico è bloccato o non disponibile, l’intervento può essere assegnato istantaneamente al collega più vicino e libero.
  • Gestione delle urgenze: Un guasto critico può essere integrato nel giro di interventi senza compromettere l’intera giornata di lavoro.
  • Comunicazione immediata: Il cliente viene informato in tempo reale, tramite SMS o e-mail, dell’arrivo del tecnico. Risultato: meno attesa e maggiore fiducia.

☝️ Esempio: Un ospedale chiama per un problema nel sistema di controllo accessi. AntsRoute identifica il tecnico certificato più vicino, gli assegna la missione e informa subito il cliente. Il resto del giro procede normalmente. Risultato: Ciò che prima avrebbe comportato una perdita di tempo e di redditività diventa così una dimostrazione di reattività e professionalità.

Tabella che mostra l’impatto di un software di ottimizzazione dei percorsi nel settore della sicurezza.

L’impatto di un software di ottimizzazione dei percorsi nel settore della sicurezza.

Risultati rapidi e misurabili

Ottimizzare i tuoi giri di intervento con AntsRoute non significa solo fare meglio con le stesse risorse: vuol dire ottenere risultati concreti, visibili già dalle prime settimane.

  • Più interventi ogni giorno: Riducendo gli spostamenti superflui e bilanciando il carico di lavoro, i tuoi tecnici possono effettuare fino a due interventi in più al giorno. Niente male, vero? Per un team di 10 persone, questo equivale a circa venti interventi aggiuntivi al giorno, ovvero quasi 400 in più al mese.
  • Una redditività più alta senza nuove assunzioni: Il fatturato cresce senza dover reclutare nuovo personale né ricorrere agli straordinari. Ogni tecnico diventa più produttivo e i margini migliorano grazie alla riduzione dei costi operativi (carburante, usura dei veicoli e tempo perso negli spostamenti).
  • Clienti più soddisfatti e fedeli: Puntualità, trasparenza, reattività… I clienti se ne accorgono subito. Un intervento effettuato in giornata o un controllo eseguito all’orario stabilito basta a rafforzare la loro fiducia e la loro fedeltà.
  • Tecnici più sereni: L’ottimizzazione dei giri di intervento non porta vantaggi solo all’azienda. Con una pianificazione realistica e tragitti ottimizzati, le squadre lavorano con meno stress e possono concentrarsi su ciò che conta davvero: garantire la sicurezza dei clienti.

☝️ Con AntsRoute, la performance si unisce al benessere delle tue squadre grazie a un’organizzazione più intelligente e più umana.

Meno chilometri inutili, pianificazioni più flessibili, una distribuzione più equilibrata delle missioni e, soprattutto, fino a 2 interventi aggiuntivi per tecnico al giorno: è questo il vantaggio di una gestione ottimizzata con AntsRoute. I tuoi clienti guadagnano in reattività, i tuoi tecnici in comfort, e la tua azienda in redditività. E se provassi oggi stesso un nuovo modo di pianificare i tuoi interventi con AntsRoute?
➡️ Richiedi una demo gratuita.
➡️ Scopri le nostre tariffe.

FAQ – Ottimizzare i tuoi giri di intervento nel settore della sicurezza con AntsRoute

I miei tecnici non sono molto pratici con la tecnologia: riusciranno a usare l’app?

Assolutamente sì. L’app mobile di AntsRoute è progettata per essere intuitiva e semplice da utilizzare. I tecnici accedono direttamente al loro giro giornaliero, convalidano gli interventi, aggiungono le prove di esecuzione (foto, firma, data e ora) e comunicano con il cliente in pochi clic.

Questa soluzione è adatta anche alle piccole aziende di sicurezza?

Sì, AntsRoute è utilizzato sia da piccole e medie imprese sia da grandi gruppi. Lo strumento si adatta al volume degli interventi e cresce insieme alla tua azienda.

In che modo AntsRoute gestisce le urgenze (allarmi guasti, siti sensibili, ecc.)?

Quando si presenta un’urgenza, il software individua immediatamente il tecnico qualificato più vicino e gli assegna la missione. Il cliente riceve contemporaneamente una notifica automatica. Così guadagni in rapidità di risposta senza compromettere l’organizzazione dell’intero giro.

È possibile collegare AntsRoute ai nostri software aziendali esistenti?

Sì. AntsRoute offre integrazioni con numerosi CRM ed ERP, oltre a un’API che consente di connettere facilmente la piattaforma ai software specifici del settore della sicurezza.

Quanto tempo serve per vedere i risultati?

Molto poco. Già dopo le prime settimane noterai una riduzione dei chilometri percorsi, una maggiore puntualità e un aumento del numero di interventi completati ogni giorno.

SCRITTO DA

Florine Martin
Scrittrice web freelance dal 2021, Florine scrive per diversi clienti in vari settori. Dall’inizio del 2024, redige articoli sulla logistica per la nostra azienda, AntsRoute.

in

TRADOTTO DA

Bettina De Monti
Traduzione realizzata da Bettina De Monti, professionista specializzata nella localizzazione di contenuti legati alla logistica dell’ultimo miglio. Terminologia precisa, stile adeguato al contesto e attenzione ai dettagli per una comunicazione efficace nel mondo della distribuzione.

in

Ottimizzate i vostri giri degli interventi sul campo

Prova gratuita di 7 giorni | Non è richiesta la carta di credito

Iniziare – È gratis Richiedi una demo

Contenu

  • I limiti della pianificazione tradizionale
  • Ottimizzare gli spostamenti per guadagnare tempo
  • Assegnare le missioni in modo intelligente
  • Prevedere e gestire gli imprevisti con flessibilità
  • Risultati rapidi e misurabili
  • FAQ – Ottimizzare i tuoi giri di intervento nel settore della sicurezza con AntsRoute
Share

Related posts

9 Settembre 2025

Software di gestione degli interventi: come superare le resistenze e guadagnare in efficienza


Read more
31 Luglio 2025

Ottimizzazione delle operazioni sul campo: come i dati migliorano i tuoi giri, la pianificazione e le performance


Read more
5 Marzo 2025

Il segreto per una gestione più rapida ed efficace degli interventi sul campo


Read more
    • Avete bisogno di aiuto?
      Contattate il nostro team al numero
      +33 (0)7 82 95 83 08
    •      
    • Settori
      • Consegna
      • Servizio di campo
      • Sanità
    • Soluzioni
      • Ottimizzazione dei giri
      • Monitoraggio operatori sul campo
      • Esperienza del cliente
      • Sito di prenotazione
      • Logistica sostenibile
      • Prezzi
    • Risorse
      • Centro di assistenza
      • API e sviluppatori
      • Blog
      • Nostri clienti
      • Integrazioni
    • Link utili
      • Ottimizzazione dei giri
      • Software di gestione degli interventi
      • Pianificazione per i conducenti
    • Azienda
      • Chi siamo
      • Team R&S
      • Soci
      • Contatto
      • Termini del servizio
      • Informativa sui cookie
      • Politica sulla privacy