logotype-antsroutelogotype-antsroutelogotype-antsroutelogotype-antsroute
  • Soluzioni
      • PER SETTORE

      • solution-livraison-12Consegna dell’ultimo miglio
      • solution-intervention-13Servizio di campo
      • solution-sante-13Salute a domicilio
      • Scoprire AntsRoute
        Ottenete una presentazione gratuita di tutte le nostre funzionalità.


        Richiedi una demo >
  • Perché AntsRoute
      • LE VOSTRE SFIDE

        • hausse-productivite-antsroute-01Crescere il business
        • engager-equipes-antsrouteMotivare i lavoratori
        • fidelite-client-antsrouteFidelizzare i clienti
        • Simplifier-administratif-antsrouteSemplificare le attività amministrative
      • FUNZIONI

        • construction-tournee-antsrouteGestione dei giri
        • experience-client-08Gestione del team di campo
        • app-equipes-terrain-08Esperienza del cliente
        • app-equipes-terrain-07Sito di prenotazione
    • Logistica sostenibile
      Scoprite come AntsRoute vi aiuta a raggiungere i vostri obiettivi di CSR.


      Maggiori informazioni >
  • Prezzi
  • Risorse
        • Blog
        • Nostri clienti
        • Centro di assistenza
        • API e sviluppatori
        • INTEGRAZIONI

          WooCommerce
          Prestashop
          Odoo
          Zapier



          Tutte le integrazioni >
  • Azienda
      • Chi siamo
      • Soci
      • Ci sono domande? Contattateci >
  • IT
    • English
    • Français
    • Deutsch
    • Español
    • Nederlands
  • Prova gratis
  • Accedi
✕

Trasformazione logistica: l’impatto di AntsRoute sulle principali funzioni aziendali

27 Novembre 2024
Categories
  • Consegna
Tags

Blog > Consegna > Trasformazione logistica: l’impatto di AntsRoute sulle principali funzioni aziendali

Trasformazione logistica: l’impatto di AntsRoute sulle principali funzioni aziendali

Pubblicato il 27 Novembre 2024 • Tempo di lettura: 9 min read

La trasformazione digitale è molto più di una tendenza : è un elemento indispensabile per le PMI e le imprese di dimensioni intermedie che vogliono distinguersi in un contesto logistico sempre più competitivo. La logistica distributiva, responsabile della consegna dei prodotti a destinazione, rappresenta il fulcro di questa rivoluzione. In questo scenario, AntsRoute si presenta come una soluzione innovativa per digitalizzare, automatizzare e ottimizzare i giri di consegna.

In che modo AntsRoute rivoluziona concretamente i ruoli aziendali? Quali figure professionali della logistica ottengono i maggiori vantaggi e in che modo questa soluzione agevola il passaggio verso una logistica 4.0? Questo articolo approfondisce l’impatto di AntsRoute sulle funzioni logistiche e spiega come questo strumento incrementi l’efficienza operativa risolvendo le sfide quotidiane delle aziende.

Indice dei contenuti:

  • Le attività chiave della logistica ottimizzate da AntsRoute
  • Le funzioni logistiche interne che interagiscono con AntsRoute
  • I ruoli esterni
  • I vantaggi di AntsRoute nella gestione logistica
  • I mestieri logistici del futuro e l’adattabilità di AntsRoute

Le attività chiave della logistica ottimizzate da AntsRoute

La logistica distributiva comprende processi essenziali per assicurare che le merci raggiungano i clienti nelle migliori condizioni possibili. Ecco le attività principali che possono essere migliorate grazie all’utilizzo del software AntsRoute:

  1. Imballaggio e confezionamento: Una preparazione efficace dei prodotti per il trasporto contribuisce a minimizzare il rischio di danni. AntsRoute ottimizza i percorsi in base alle caratteristiche delle merci, garantendo tempi di consegna più rapidi e proteggendo l’integrità dei prodotti.
  2. Trasporto e distribuzione: La gestione del trasporto rappresenta un pilastro fondamentale della logistica. Con AntsRoute, i percorsi vengono pianificati in modo ottimale, tenendo conto di fattori come orari, tipo di veicoli e condizioni del traffico. Il risultato? Percorsi più brevi, costi ottimizzati e consegne più veloci.
  3. Gestione degli ordini: AntsRoute si integra perfettamente con i sistemi di gestione degli ordini, consentendo la sincronizzazione in tempo reale di spedizioni e itinerari. I team possono monitorare ogni consegna in tempo reale, garantendo una comunicazione più efficiente con i clienti.
  4. Gestione dei resi (logistica inversa): I resi, che si tratti di articoli difettosi o non desiderati, possono influire negativamente sulla customer satisfaction se non gestiti in modo efficace. AntsRoute rende più semplice organizzare il ritiro e la restituzione, offrendo soluzioni flessibili per la riprogrammazione e un monitoraggio preciso delle merci restituite.
  5. Servizio clienti: Una comunicazione chiara ed efficiente è indispensabile per offrire un servizio clienti di qualità. Grazie alle notifiche automatiche di AntsRoute, la trasparenza e la customer satisfaction aumentano, riducendo al minimo i reclami.

I vantaggi di AntsRoute non si fermano qui. Oltre a supportare le attività di logistica integrativa – come la gestione delle informazioni (interne ed esterne), la pianificazione, il controllo dei flussi e la gestione della qualità – AntsRoute centralizza e automatizza i dati, rendendo così la logistica più performante ed efficiente.

Diagramma delle attività logistiche ottimizzate da AntsRoute.

Attività logistiche ottimizzate da AntsRoute.

Le funzioni logistiche interne che interagiscono con AntsRoute

Ti stai chiedendo chi, nella tua azienda, possa trarre vantaggio dalle funzionalità del software AntsRoute? La risposta è semplice: tanti ruoli diversi. Vediamo insieme in che modo le varie funzioni della tua organizzazione logistica possono sfruttare questa soluzione innovativa per migliorare le performance, ottimizzare i processi e semplificare la gestione operativa.

1. Funzioni di coordinamento strategico e operativo

Dirigente
Obiettivo: Basare le decisioni strategiche su dati concreti per migliorare la produttività e la redditività aziendale.
Interazioni con AntsRoute: Grazie alle statistiche fornite da AntsRoute, il dirigente può monitorare in tempo reale le prestazioni e la produttività dei team e dei corrieri. Basandosi sui risultati di questi indicatori chiave di performance (KPI), come il volume delle attività, le distanze percorse, la qualità del lavoro svolto e la customer satisfaction, il dirigente può affinare la propria strategia. A breve saranno disponibili anche dati relativi al fatturato e ai margini, grazie all’introduzione di regole di calcolo per le consegne. Un sistema di calcolo dei costi dei giri è già presente.

Direttore della supply chain
Obiettivo: Supervisionare l’intera catena di approvvigionamento, dalla pianificazione alla consegna, puntando a ridurre costi e tempi.
Interazioni con AntsRoute: AntsRoute fornisce una visione completa delle prestazioni dei percorsi, agevolando l’ottimizzazione degli itinerari e la riduzione dei costi di trasporto.

Coordinatore logistico
Obiettivo: Gestire le operazioni di magazzino e di distribuzione, garantendo la fluidità dei flussi in entrata e in uscita.
Interazioni con AntsRoute: Può monitorare le consegne in tempo reale, riorganizzare i percorsi in caso di imprevisti e ottimizzare la gestione delle risorse disponibili, inclusi veicoli e autisti.

2. Funzioni tecnologiche e di integrazione

DSI/IT
Obiettivo: Garantire l’integrazione delle soluzioni software con i sistemi informativi aziendali, assicurando la fluidità dei processi.
Interazioni con AntsRoute: Le API di AntsRoute consentono un’integrazione armoniosa nell’ecosistema digitale dell’azienda, garantendo una sincronizzazione efficace dei dati.

3. Funzioni amministrative e di gestione quotidiana

Assistente amministrativo
Obiettivo: Gestire le informazioni logistiche, elaborare i dati dei clienti e garantire un efficace supporto amministrativo.
Interazioni con AntsRoute: L’assistente può automatizzare la gestione dei percorsi, configurare le notifiche per i clienti e creare report sulle prestazioni.

Responsabile operativo e Responsabile logistico
Obiettivo: Coordinare le operazioni logistiche e assicurare la corretta esecuzione delle consegne.
Interazioni con AntsRoute: La soluzione consente di pianificare, ottimizzare e riorganizzare i percorsi di consegna, tenendo conto delle limitazioni geografiche e delle fasce orarie dei clienti. Inoltre, permette di seguire in tempo reale lo stato delle consegne, facilitando interventi immediati in caso di imprevisti come annullamenti o cambi di programma.

4. Funzioni operative e di esecuzione

Addetto alla preparazione degli ordini
Obiettivo: Preparare gli ordini per la spedizione, garantendo il rispetto delle tempistiche.
Interazioni con AntsRoute: Anche se indirettamente, AntsRoute contribuisce a una migliore pianificazione delle consegne, rendendo più agevole il lavoro del preparatore ordini.

Autisti-corrieri
Obiettivo: Garantire la consegna delle merci rispettando gli itinerari ottimizzati e offrendo un’esperienza di qualità ai clienti.
Interazioni con AntsRoute: Gli autisti-corrieri utilizzano un’app mobile compatibile con Android e iOS che semplifica la gestione quotidiana del lavoro grazie a molteplici funzionalità. L’app permette di ricevere le rotte giornaliere, accedere ai contatti dei clienti e utilizzare strumenti di navigazione come Waze o Google Maps. L’app consente inoltre di convalidare le tappe con prove di passaggio, riprogrammare le consegne se necessario e consultare in anticipo il piano delle consegne per i giorni successivi. Grazie a questa soluzione, si riducono gli errori operativi e si rispettano maggiormente i tempi di consegna.

5. Funzioni orientate al cliente e alla qualità

Direttore del servizio clienti
Obiettivo: Garantire un’esperienza cliente ottimale.
Interazioni con AntsRoute: Grazie alla possibilità di inviare notifiche automatiche sul monitoraggio delle consegne, AntsRoute contribuisce a migliorare la trasparenza e ad aumentare la customer satisfaction.

Responsabile dello sviluppo commerciale
Obiettivo: Elaborare strategie commerciali efficaci proponendo servizi logistici innovativi.
Interazioni con AntsRoute: Le statistiche fornite da AntsRoute aiutano a individuare opportunità di miglioramento e ad attrarre nuovi clienti.

Responsabile della qualità logistica
Obiettivo: Garantire standard di qualità elevati lungo tutta la catena logistica.
Interazioni con AntsRoute: AntsRoute semplifica il monitoraggio delle prestazioni di consegna e l’individuazione di eventuali problematiche.

Fonction Ruoli e responsabilità Interazioni con AntsRoute
Dirigente Prendere decisioni strategiche. Accesso alle statistiche sulla performance e la produttività.
Direttore della Supply Chain Gestire la catena di approvvigionamento. Utilizzo dei dati per ottimizzare i processi logistici.
Coordinatore logistico Gestire i flussi in entrata e in uscita. Monitoraggio in tempo reale delle consegne e ottimizzazione delle risorse disponibili.
Responsabile operativo, Responsabile logistico Organizzare il trasporto e la distribuzione delle merci. Pianificazione in tempo reale e ottimizzazione dei giri.
Autista-corriere Consegnare le merci rispettando le tempistiche. Utilizzo dell’app mobile per il monitoraggio dei percorsi.
Assistente amministrativo Gestione amministrativa dei clienti. Configurazione, monitoraggio dei dati e regolazione dei planning.
Addetto alla preparazione degli ordini Organizzare gli ordini da spedire. Miglioramento dell’organizzazione.
DSI/IT Integrare soluzioni software con i sistemi informativi aziendali. Integrazione grazie alle API di AntsRoute.
Direttore del servizio clienti Garantire la soddisfazione dei clienti. Automazione nell’invio delle notifiche ai clienti.
Responsabile dello sviluppo commerciale Sviluppare la strategia commerciale. Utilizzo delle statistiche per identificare le opportunità di miglioramento.
Responsabile della qualità logistica Garantire standard elevati nella catena logistica. Monitoraggio in tempo reale delle prestazioni dei giri per individuare i problemi.

Questa tabella riassume le principali funzioni logistiche, i loro obiettivi e le interazioni con AntsRoute.

I ruoli esterni

Consulente in Supply Chain e Ottimizzazione dei costi
Obiettivo: Analizzare e migliorare i processi logistici.
Interazioni con AntsRoute: Accesso a dati precisi sulle prestazioni logistiche per proporre soluzioni di ottimizzazione.

Consulenti in audit operativo e Trasformazione digitale
Obiettivo: Valutare l’efficacia delle operazioni logistiche e supportare la transizione verso processi digitali integrati.
Interazioni con AntsRoute: Le funzionalità di reporting aiutano a identificare le criticità e a proporre miglioramenti.

Consulenti specializzati
Obiettivo: Offrire competenze specifiche su aspetti della logistica, come la logistica verde o l’ottimizzazione delle scorte.
Interazioni con AntsRoute: Analisi dei dati per sviluppare strategie personalizzate.

Il software AntsRoute ci permette di offrire ai clienti finali la migliore esperienza possibile.

I vantaggi di AntsRoute nella gestione logistica

Per evidenziare l’impatto concreto dell’adozione di AntsRoute, analizziamo il caso di un’azienda di distribuzione specializzata nella consegna di prodotti alimentari. Prima dell’introduzione di AntsRoute, l’azienda doveva affrontare molteplici difficoltà operative su base quotidiana.

Prima di AntsRoute

L’azienda gestiva le consegne in modo manuale e tradizionale, affrontando diverse criticità. La pianificazione dei giri avveniva su carta, portando spesso a errori negli orari di consegna e a un utilizzo inefficiente delle risorse. I responsabili operativi trovavano difficile monitorare l’avanzamento delle consegne, con conseguenti ritardi frequenti e un aumento dell’insoddisfazione dei clienti. La comunicazione con i corrieri si limitava alle chiamate telefoniche, complicando la coordinazione e riducendone l’efficacia. I viaggi a vuoto erano all’ordine del giorno e l’assenza di un monitoraggio in tempo reale rendeva difficile gestire imprevisti come annullamenti o riprogrammazioni.

Dopo AntsRoute

Con l’integrazione di AntsRoute, l’azienda ha avviato una trasformazione logistica:

  • Pianificazione ottimizzata: Grazie all’algoritmo avanzato di AntsRoute, la pianificazione degli itinerari è diventata completamente automatizzata. Considerando vincoli specifici come orari, distanze e tipologie di prodotti, i percorsi sono ora ottimizzati, riducendo sia i costi di trasporto che i tempi di percorrenza.
  • Visibilità in tempo reale: I responsabili operativi hanno accesso a una dashboard in tempo reale, che consente di tenere sotto controllo lo stato di ogni consegna in qualsiasi momento. Questa visibilità facilita una risposta immediata agli imprevisti e permette di modificare i percorsi quando necessario, riducendo significativamente i ritardi.
  • Comunicazione semplificata: Gli autisti-corrieri utilizzano un’app mobile intuitiva per ricevere notifiche in tempo reale sui loro giri, registrare le tappe con prove di passaggio e mantenere un contatto diretto con l’ufficio. Questa connessione facilita la coordinazione e riduce al minimo gli errori.
  • Analisi e miglioramento continuo: AntsRoute fornisce report dettagliati sulle prestazioni logistiche. Queste analisi permettono all’azienda di individuare aree di ottimizzazione, misurare l’efficacia dei percorsi e prevedere le esigenze future, rafforzando la propria competitività sul mercato.

Grazie ad AntsRoute, la PMI ha ottimizzato i percorsi di consegna, ridotto le distanze percorse e aumentato la customer satisfaction, garantendo una trasparenza totale sull’avanzamento delle consegne. Grazie a un’app che offre informazioni in tempo reale, gli autisti-corrieri possono gestire le consegne in modo più fluido e organizzato. I team logistici hanno la possibilità di monitorare i giri in corso e modificare i programmi rapidamente in caso di imprevisti.

Il risultato? Meno ritardi, clienti più soddisfatti e risparmi consistenti ottenuti tramite l’ottimizzazione dei percorsi.

Software di ottimizzazione dei giri AntsRoute.

I mestieri logistici del futuro e l’adattabilità di AntsRoute

Nell’era della logistica 4.0, dominata da automazione, Big Data e intelligenza artificiale, le aziende devono reinventare la gestione dei flussi logistici per rimanere competitive. AntsRoute assume un ruolo fondamentale in questa trasformazione digitale, adattandosi a nuove figure professionali, come:

  1. Architetto della Supply Chain: Responsabile della pianificazione e ottimizzazione delle reti logistiche, anticipando le necessità a lungo termine. Con il supporto di AntsRoute, utilizza dati accurati per ottimizzare i flussi e contenere i costi di trasporto.
  2. Data Analyst Supply Chain: Questa figura ha il compito di trasformare i dati in informazioni strategiche. Grazie al monitoraggio in tempo reale e alle statistiche dettagliate, AntsRoute consente di analizzare i processi logistici e apportare modifiche in base alle esigenze.
  3. Sustainable Supply Chain Manager: Responsabile della sostenibilità dei processi logistici, un ruolo ormai cruciale nell’era della decarbonizzazione e delle normative ambientali. AntsRoute ottimizza i percorsi e riduce i viaggi a vuoto, contribuendo significativamente alla diminuzione dell’impronta carbonica delle aziende.

AntsRoute si conferma un partner indispensabile per le PMI e le imprese di dimensioni intermedie che puntano a una trasformazione logistica di successo. Grazie all’ottimizzazione di ogni fase della catena di approvvigionamento e alla capacità di adattarsi alle nuove esigenze professionali, questa soluzione rende la logistica più efficiente, sostenibile e competitiva.

Prova subito il nostro software! AntsRoute è disponibile gratuitamente per 7 giorni!

Ottimizzare i giri logistici

Prova gratuita di 7 giorni | Non è richiesta la carta di credito

Iniziare – È gratis Richiedi una demo

Contenu

  • Le attività chiave della logistica ottimizzate da AntsRoute
  • Le funzioni logistiche interne che interagiscono con AntsRoute
  • 1. Funzioni di coordinamento strategico e operativo
  • 2. Funzioni tecnologiche e di integrazione
  • 3. Funzioni amministrative e di gestione quotidiana
  • 4. Funzioni operative e di esecuzione
  • 5. Funzioni orientate al cliente e alla qualità
  • I ruoli esterni
  • I vantaggi di AntsRoute nella gestione logistica
  • Prima di AntsRoute
  • Dopo AntsRoute
  • I mestieri logistici del futuro e l’adattabilità di AntsRoute
Share

Related posts

8 Aprile 2025

TMS SaaS o TMS on-premise: qual è la soluzione migliore per la tua azienda?


Read more
18 Marzo 2025

Come calcolare i costi di trasporto delle merci e ottimizzare la redditività?


Read more
10 Marzo 2025

I vantaggi di un TMS per la tua azienda di trasporti


Read more
    • Avete bisogno di aiuto?
      Contattate il nostro team al numero
      +33 (0)7 82 95 83 08
    •      
    • Settori
      • Consegna
      • Servizio di campo
      • Sanità
    • Soluzioni
      • Ottimizzazione dei giri
      • Monitoraggio operatori sul campo
      • Esperienza del cliente
      • Sito di prenotazione
      • Logistica sostenibile
      • Prezzi
    • Risorse
      • Centro di assistenza
      • API e sviluppatori
      • Blog
      • Nostri clienti
      • Integrazioni
    • Link utili
      • Ottimizzazione dei giri
      • Software di gestione degli interventi
      • Pianificazione per i conducenti
    • Azienda
      • Chi siamo
      • Team R&S
      • Soci
      • Contatto
      • Termini del servizio
      • Informativa sui cookie
      • Politica sulla privacy