logotype-antsroutelogotype-antsroutelogotype-antsroutelogotype-antsroute
  • Soluzioni
      • PER SETTORE

      • solution-livraison-12Consegna dell’ultimo miglio
      • solution-intervention-13Servizio di campo
      • solution-sante-13Salute a domicilio
      • Scoprire AntsRoute
        Ottenete una presentazione gratuita di tutte le nostre funzionalità.


        Richiedi una demo >
  • Perché AntsRoute
      • LE VOSTRE SFIDE

        • hausse-productivite-antsroute-01Crescere il business
        • engager-equipes-antsrouteMotivare i lavoratori
        • fidelite-client-antsrouteFidelizzare i clienti
        • Simplifier-administratif-antsrouteSemplificare le attività amministrative
      • FUNZIONI

        • construction-tournee-antsrouteGestione dei giri
        • experience-client-08Gestione del team di campo
        • app-equipes-terrain-08Esperienza del cliente
        • app-equipes-terrain-07Sito di prenotazione
    • Logistica sostenibile
      Scoprite come AntsRoute vi aiuta a raggiungere i vostri obiettivi di CSR.


      Maggiori informazioni >
  • Prezzi
  • Risorse
        • Blog
        • Nostri clienti
        • Centro di assistenza
        • API e sviluppatori
        • INTEGRAZIONI

          WooCommerce
          Prestashop
          Odoo
          Zapier



          Tutte le integrazioni >
  • Azienda
      • Chi siamo
      • Soci
      • Ci sono domande? Contattateci >
  • IT
    • English
    • Français
    • Deutsch
    • Español
    • Nederlands
  • Prova gratis
  • Accedi
✕

Superare la riluttanza a investire in un software di ottimizzazione dei giri

21 Giugno 2024
Categories
  • Consegna
Tags

Blog > Consegna > Superare la riluttanza a investire in un software di ottimizzazione dei giri

Superare la riluttanza a investire in un software di ottimizzazione dei giri

Pubblicato il 21 Giugno 2024 • Tempo di lettura: 7 min read

Ottimizzare l’efficienza e ridurre i costi è il sogno di qualsiasi azienda. In un contesto in cui ogni centesimo conta, ottimizzare l’efficienza operativa riducendo al contempo i costi è una priorità fondamentale per le aziende.

Questa trasformazione digitale logistica si basa su software di ottimizzazione dei giri, come AntsRoute, che consentono di organizzare meglio le consegne. Tuttavia, nonostante gli evidenti vantaggi offerti da questo tipo di software, alcune PMI sono ancora riluttanti a compiere tale passo, frenate dai costi di adozione di queste tecnologie.

Per quali ragioni alcune aziende sono restie a investire in un software di ottimizzazione dei giri? Questo tipo di software è conveniente sul lungo periodo? Se ti poni queste domande, potrai chiarire i tuoi dubbi e fugare le tue preoccupazioni leggendo il presente articolo.

Indice dei contenuti:

  • Le ragioni per le quali alcune aziende sono restie ad adottare un software di ottimizzazione dei giri
  • Un investimento proficuo a lungo termine
  • Software di ottimizzazione dei giri: efficienza, risparmio e competitività

L’adozione di software per l’ottimizzazione dei giri è una strategia vincente nel 2024. L’investimento, inizialmente percepito dalle aziende come un vincolo, è sinonimo di redditività a breve termine.

Le principali ragioni economiche per le quali alcune aziende sono restie ad adottare un software di ottimizzazione dei giri

Sebbene i vantaggi della logistica digitale siano innegabili, alcune aziende sono ancora riluttanti a compiere il grande salto, soprattutto a causa dei costi economici che comporta. Ecco una panoramica dei principali dubbi riscontrati:

1. Un costo di implementazione elevato

“Non abbiamo budget da investire in questo tipo di software” è l’osservazione spesso avanzata dalle imprese. È vero, investire in un software di ottimizzazione dei giri ha un costo.

Il costo iniziale di adozione rappresenta spesso uno dei primi ostacoli citati dalle aziende. Questa transizione digitale comporta investimenti che possono essere scoraggianti, soprattutto per le PMI con risorse limitate. Le spese di installazione, di licenza e di formazione dei team possono costituire un freno importante all’adozione di tali soluzioni.

Il costo iniziale dell’adozione di un software di ottimizzazione dei giri viene ammortizzato rapidamente.

2. Costi di mantenimento e di aggiornamento

Oltre alle spese iniziali, alcune aziende sono scoraggiate dai costi di mantenimento e di aggiornamento dei software, nonché dai potenziali periodi di indisponibilità.

La qualità dei servizi di mantenimento e di assistenza tecnica proposti dal fornitore del software può influire sul costo totale. Pertanto, è fondamentale valutare le conseguenze a lungo termine di eventuali interruzioni e problemi tecnici.

Un servizio di assistenza valido può contribuire a ridurre le interruzioni e a contenere le spese sul lungo periodo. I nostri esperti propongono formazioni e seminari di configurazione per imparare a usare il software AntsRoute. Inoltre, il nostro servizio clienti è sempre disponibile per rispondere a eventuali domande.

3. Una temporanea perdita di produttività

La transizione verso un nuovo sistema può comportare problemi e richiedere un periodo di adattamento, riducendo temporaneamente la produttività aziendale. I dipendenti potrebbero aver bisogno di un po’ di tempo per abituarsi al cambiamento. La perdita economica generata da una possibile perdita di produttività costituisce una grande preoccupazione per le imprese riluttanti a utilizzare nuove tecnologie.

Tuttavia, in seguito all’adozione di AntsRoute, Home & Moi ha registrato un aumento della produttività di almeno il 10%.

4. I costi associati al rischio di errori

Il rischio di errori legato all’utilizzo di nuovi software costituisce un’altra preoccupazione ricorrente. Le aziende temono di perdere il controllo sulle operazioni, e ciò può aumentare gli errori durante il processo di consegna. Dati errati immessi nel sistema possono generare itinerari inefficaci e comportare così costi supplementari.

Va notato che tali rischi possono essere ridotti grazie a una formazione adeguata e a controlli sulla qualità.

Ma non lasciarti ingannare, i benefici superano ampiamente gli svantaggi.

Un investimento proficuo a lungo termine

Tu o il tuo team avete forse già pensato di investire in un software di pianificazione dei giri, ma avete poi cambiato idea poiché le vostre consegne si svolgono sempre come previsto. O forse i vostri tragitti sono prevedibili: stessi itinerari, stessi giorni, stessi ordini, stessi clienti. Si tratta però di una prospettiva a breve termine.

Diagramma che illustra i vantaggi del software di ottimizzazione dei giri.

I vantaggi del software di ottimizzazione dei giri.

1. Ridurre i costi di trasporto

Investire in un software di ottimizzazione dei giri può rivelarsi una scelta sensata sul lungo periodo. Analizzando nel dettaglio i dati di consegna, questi software possono creare itinerari ottimizzati, riducendo così fino al 15% la distanza totale percorsa dagli autisti e i relativi costi di carburante. Di seguito la testimonianza del responsabile tecnico di un’azienda specializzata in apparecchiature mediche: “AntsRoute mi ha permesso di risparmiare tantissimo tempo e denaro”.

Numerose soluzioni propongono tariffe flessibili che consentono di iniziare con un investimento minimo per poi adattare l’utilizzo del software alla propria crescita e alle proprie necessità. Noi proponiamo abbonamenti mensili e senza impegno.

È importante considerare l’investimento in un software di ottimizzazione dei giri come un reale fattore di riduzione dei costi sul lungo periodo piuttosto che una spesa aggiuntiva.

2. Ottimizzare gli itinerari di consegna

Creare itinerari inefficaci significa spendere soldi inutilmente in carburante, veicoli, autisti, assicurazioni, gestione del personale, manutenzione… l’elenco è lungo.

Grazie ad AntsRoute, si possono per esempio identificare gli itinerari più efficaci, riducendo così i chilometri percorsi, i costi di carburante, le emissioni di CO2 e il tempo necessario alle consegne. Basta con gli spostamenti inutili!

Gli ordini vengono distribuiti in modo efficace fra i veicoli disponibili, tenendo conto della loro capacità di carico e sfruttando al massimo il loro potenziale.

Pianificando i tragitti in modo più razionale, puoi effettuare gli stessi giri con un numero inferiore di veicoli e ridurre di conseguenza la tua flotta. Rinunciando ai veicoli che non sfrutti pienamente, puoi aumentare la produttività riducendo al contempo i costi operativi.

“L’utilizzo di questo software ci ha fatto risparmiare il 40-50% del tempo dedicato alle consegne”, ci ha confidato Maïté Galou, fondatrice di Licorne Express.

La stessa cosa succede riducendo i tempi di percorso. Guadagni tempo prezioso che puoi dedicare a task più produttive. Un manager afferma: “A oggi, con il risparmio di tempo dei miei corrieri ho ammortizzato ampiamente il costo del software”. Gli autisti possono effettuare un numero maggiore di consegne in uno stesso periodo temporale, ottimizzando così l’utilizzo delle risorse disponibili e aumentando la produttività complessiva dell’azienda.

Il software AntsRoute mostra due giri di consegne ottimizzati.

Software di ottimizzazione dei giri AntsRoute.

3. Maggiore visibilità e controllo sul lungo periodo

Grazie a diverse funzionalità avanzate, l’azienda può seguire in tempo reale lo svolgimento dei giri, controllare le performance dei corrieri e reagire rapidamente agli imprevisti.

Questa maggiore visibilità consente una gestione proattiva delle operazioni di consegna, migliorando l’efficienza complessiva dell’azienda e rafforzando la sua competitività sul mercato. AntsRoute fornisce un modulo di analisi dei giri svolti rispetto a quelli previsti. Si può così ottenere il costo totale dei giri, nonché il costo medio a giro e a consegna.

4. Ridurre gli errori, i ritardi e le mancate consegne

Secondo la Harvard Business Review (HBR), l’acquisizione di un nuovo cliente è da 5 a 25 volte più costosa della fidelizzazione di un cliente esistente. Questo studio mostra inoltre che aumentando del 5% il tasso di fidelizzazione dei clienti, i benefici possono aumentare dal 25 al 95%. Si tratta di un range molto ampio, ma ciò dimostra quanto un leggero miglioramento della fedeltà possa influire sui profitti.

Ovviamente tutte le aziende desiderano soddisfare i propri clienti. Ma le mancate consegne o le consegne in ritardo possono costare molto. Se i tuoi ordini non arrivano in tempo, probabilmente dovrai disporre di un maggior numero di addetti al servizio clienti affinché rispondano incessantemente alla stessa domanda: “Dov’è il mio ordine?” e pagare i tuoi corrieri per un secondo tentativo di consegna.

Creando pianificazioni efficaci e precise, puoi ridurre i costi e migliorare la puntualità delle consegne.

Il sistema di link AntsRoute riduce le mancate consegne.

5. Una gestione ottimizzata delle scorte

L’integrazione di un software di ottimizzazione dei giri non consente solo di pianificare gli itinerari. Questo sistema intelligente può ottimizzare non solo i tragitti dei veicoli, ma anche la gestione delle scorte. Grazie a funzionalità avanzate e all’integrazione di sistemi di gestione delle scorte automatizzati, questo software sincronizza in modo efficace le consegne con la quantità di merci disponibili.

In questo modo, i prodotti vengono trasportati al momento giusto nel luogo in cui sono richiesti, riducendo i rischi di esaurimento scorte ed evitando le eccedenze di magazzino.

6. Risparmio prezioso di tempo

Evitando i tragitti inutili e diminuendo i ritardi, si garantiscono consegne rapide ed efficaci. La puntualità rafforza la fiducia del cliente e consente all’azienda di gestire un numero maggiore di ordini, generando così un possibile aumento dei profitti.

L’utilizzo di questo tipo di software riduce in media dal 70 all’85% il tempo necessario alla pianificazione delle rotte. Quest’efficienza consente inoltre all’azienda di ottenere notevoli risparmi, come afferma Raheem Attoumane, manager di MajordHome Services: “Il tempo necessario all’organizzazione dei nostri servizi di conciergerie è stato diviso per 10. Il tempo risparmiato grazie ad AntsRoute è impressionante”.

Software di ottimizzazione dei giri: efficienza, risparmio e competitività

Superando questi ostacoli economici grazie a soluzioni valide, puoi sfruttare appieno i vantaggi della trasformazione digitale del settore logistico. Gli investimenti iniziali e continui in un software di ottimizzazione dei giri consentono significativi risparmi economici a lungo termine, una migliore efficienza operativa e una maggiore competitività sul mercato. Come afferma Alain Canu, responsabile delle partnership presso Océan-Orange Business Services, si tratta anche di “una soluzione di ottimizzazione geografica dei giri che risponde perfettamente alle aspettative delle microimprese e delle PMI.”

Già dai primi mesi di utilizzo del nostro software, la tua azienda potrà registrare notevoli risparmi di tempo e denaro. AntsRoute è disponibile a partire da €17 al mese a veicolo. Non esitare! Ti offriamo un periodo di prova gratuito di 7 giorni!

Ottimizzare i giri di consegna

Prova gratuita di 7 giorni | Non è richiesta la carta di credito

Iniziare – È gratis Richiedi una demo

Contenu

  • Le principali ragioni economiche per le quali alcune aziende sono restie ad adottare un software di ottimizzazione dei giri
  • 1. Un costo di implementazione elevato
  • 2. Costi di mantenimento e di aggiornamento
  • 3. Una temporanea perdita di produttività
  • 4. I costi associati al rischio di errori
  • Un investimento proficuo a lungo termine
  • 1. Ridurre i costi di trasporto
  • 2. Ottimizzare gli itinerari di consegna
  • 3. Maggiore visibilità e controllo sul lungo periodo
  • 4. Ridurre gli errori, i ritardi e le mancate consegne
  • 5. Una gestione ottimizzata delle scorte
  • 6. Risparmio prezioso di tempo
  • Software di ottimizzazione dei giri: efficienza, risparmio e competitività
Share

Related posts

8 Aprile 2025

TMS SaaS o TMS on-premise: qual è la soluzione migliore per la tua azienda?


Read more
18 Marzo 2025

Come calcolare i costi di trasporto delle merci e ottimizzare la redditività?


Read more
10 Marzo 2025

I vantaggi di un TMS per la tua azienda di trasporti


Read more
    • Avete bisogno di aiuto?
      Contattate il nostro team al numero
      +33 (0)7 82 95 83 08
    •      
    • Settori
      • Consegna
      • Servizio di campo
      • Sanità
    • Soluzioni
      • Ottimizzazione dei giri
      • Monitoraggio operatori sul campo
      • Esperienza del cliente
      • Sito di prenotazione
      • Logistica sostenibile
      • Prezzi
    • Risorse
      • Centro di assistenza
      • API e sviluppatori
      • Blog
      • Nostri clienti
      • Integrazioni
    • Link utili
      • Ottimizzazione dei giri
      • Software di gestione degli interventi
      • Pianificazione per i conducenti
    • Azienda
      • Chi siamo
      • Team R&S
      • Soci
      • Contatto
      • Termini del servizio
      • Informativa sui cookie
      • Politica sulla privacy