logotype-antsroutelogotype-antsroutelogotype-antsroutelogotype-antsroute
  • Soluzioni
      • PER SETTORE

      • solution-livraison-12Consegna dell’ultimo miglio
      • solution-intervention-13Servizio di campo
      • solution-sante-13Salute a domicilio
      • Scoprire AntsRoute
        Ottenete una presentazione gratuita di tutte le nostre funzionalità.


        Richiedi una demo >
  • Perché AntsRoute
      • LE VOSTRE SFIDE

        • hausse-productivite-antsroute-01Crescere il business
        • engager-equipes-antsrouteMotivare i lavoratori
        • fidelite-client-antsrouteFidelizzare i clienti
        • Simplifier-administratif-antsrouteSemplificare le attività amministrative
      • FUNZIONI

        • construction-tournee-antsrouteGestione dei giri
        • experience-client-08Gestione del team di campo
        • app-equipes-terrain-08Esperienza del cliente
        • app-equipes-terrain-07Sito di prenotazione
    • Logistica sostenibile
      Scoprite come AntsRoute vi aiuta a raggiungere i vostri obiettivi di CSR.


      Maggiori informazioni >
  • Prezzi
  • Risorse
        • Blog
        • Nostri clienti
        • Centro di assistenza
        • API e sviluppatori
        • INTEGRAZIONI

          WooCommerce
          Prestashop
          Odoo
          Zapier



          Tutte le integrazioni >
  • Azienda
      • Chi siamo
      • Soci
      • Ci sono domande? Contattateci >
  • IT
    • English
    • Français
    • Deutsch
    • Español
    • Nederlands
  • Prova gratis
  • Accedi
✕

Anche le piccole imprese hanno i propri software di ottimizzazione dei giri

21 Giugno 2024
Categories
  • Consegna
Tags

Blog > Consegna > Anche le piccole imprese hanno i propri software di ottimizzazione dei giri

Anche le piccole imprese hanno i propri software di ottimizzazione dei giri

Pubblicato il 21 Giugno 2024 • Tempo di lettura: 8 min read

I software di ottimizzazione dei giri non sono una prerogativa delle grandi aziende.
Se lavori in una piccola o media impresa (PMI), devi probabilmente:

  • migliorare le tue consegne di prodotti alimentari, pezzi di ricambio, forniture mediche o altri prodotti,
  • oppure ottimizzare i tuoi interventi di tecnici, riparatori e installatori.

La buona notizia è che esistono software di ottimizzazione dei giri che non costano una fortuna e che non contengono funzionalità complicate e inutili.
I software di ottimizzazione dei giri come AntsRoute permettono tutto ciò.
Ma per essere sicuro di avere bisogno di un software di questo tipo, devi prima capire cosa si nasconde dietro a questi termini e a queste funzionalità. Ti servono, fra l’altro, le risposte alle domande seguenti:

  1. Cos’è l’ottimizzazione dei giri?
  2. Quali industrie e settori di attività possono trarne vantaggio?
  3. A quali esigenze delle PMI risponde?
  4. Quali sono le principali funzionalità e i principali vantaggi dei software di ottimizzazione dei giri?

In questo articolo risponderemo a tutte queste domande presentandoti alcuni case study di nostri clienti.

I software per l’ottimizzazione dei giri offrono alle PMI soluzioni fondamentali per la loro crescita. Questi strumenti moderni sono ora accessibili e adattabili. Trasformano le sfide della logistica in opportunità di business.

1. Cos’è l’ottimizzazione dei giri?

Il suo obiettivo principale è di ottimizzare gli spostamenti e gli itinerari.

In pratica, si tratta di aumentare l’efficacia dei giri riducendo il più possibile i costi, le distanze, i tempi di attesa e i tempi di consegna o di intervento.

Per “giro” o “rotta” si intende un insieme di tappe successive con un’azione da svolgere a ogni tappa. Tali azioni variano in funzione del contesto. Può trattarsi di una consegna o di un ritiro di prodotti, di un intervento di manutenzione o addirittura di un servizio di assistenza medica.

L’ottimizzazione dei giri consente di pianificare queste tappe e di sequenziarle in modo ottimale.

Essa deve tenere conto di numerosi elementi:

  • capacità di carico dei veicoli utilizzati
  • fasce orarie per le consegne e gli interventi
  • localizzazione e competenze degli autisti e dei tecnici
  • oltre ad altri vincoli specifici al settore di applicazione in questione.

Se produci prodotti freschi per il settore della ristorazione, dovrai consegnarli prima della preparazione dei pasti. È ciò di cui si occupa il nostro cliente Margain Marée

Se devi riparare e consegnare attrezzature mediche ingombranti, dovrai tenere conto delle competenze dei tuoi tecnici, delle task da svolgere e della capacità di carico dei veicoli. Il nostro cliente FBP Médical ce ne parla sul nostro sito.

Gli esempi sono tanti e variano in funzione della tua attività.

I software di ottimizzazione dei giri si basano spesso su tecnologie avanzate, come gli algoritmi di ottimizzazione, i sistemi informativi geografici (SIG) e i dati in tempo reale. Tali strumenti consentono una pianificazione dinamica che tenga conto delle urgenze e delle condizioni reali del traffico.

2. Quali industrie e settori di attività possono trarre vantaggio dall’ottimizzazione dei giri?

Rispondere a questa domanda non è facile: quale settore di attività non richiederebbe di ottimizzare i propri spostamenti?

Poniamoci la domanda in altro modo:

  • in quali settori i trasporti rappresentano un fattore di costo importante?
  • in quali attività è fondamentale gestire in modo efficiente gli spostamenti e gli itinerari?

Rispondere a queste domande è già più facile.

Ecco un primo elenco parziale dei settori individuati:

  • Logistica e trasporti: aziende di trasporto merci, servizi di consegna di colli, di pasti, di prodotti alimentari, di pezzi di ricambio, di giornali, piattaforme e-commerce, trasporto di passeggeri, ecc.
  • Riparazione, manutenzione e installazione in loco dal cliente: aziende di manutenzione, riparazione, locazione e installazione di materiale.
  • Servizi sanitari: servizi infermieristici a domicilio, consegna di medicinali, di forniture mediche, esperti di primo soccorso.
  • Servizi pubblici: raccolta di rifiuti, lettura contatori, ecc.
  • Commerciale e marketing: vendita diretta, promozioni sul campo, raccolta di dati di mercato.

Possiamo inoltre includere i giri di pulizia, la gestione delle consegne sui cantieri, il recupero di auto a noleggio.

In sintesi, tutte le attività di trasporto regolari possono ottimizzare i propri tempi e la propria efficienza.

La maggior parte dei settori può beneficiare di soluzioni logistiche innovative.

3. A quali esigenze delle piccole e medie imprese (PMI) risponde l’ottimizzazione dei giri?

Le PMI che ci contattano non formulano tutte le stesse richieste.

Alcune registrano un aumento dei volumi di consegna, in particolare durante alcune festività e nel periodo prenatalizio. Per far fronte a tali picchi di attività, esse devono migliorare la propria organizzazione. Ce ne parla la società di consegne di prodotti di pasticceria Licorne Express.

Altre PMI sono sommerse dalle richieste di informazioni dei propri clienti: gli orari di consegna, le date di passaggio, le prove di consegna. Queste aziende vorrebbero migliorare la comunicazione con i propri clienti automatizzando alcune task d’informazione. È ciò che ha fatto il nostro cliente Morgain Marée.

Tutte queste piccole e medie imprese desiderano adattarsi meglio alle necessità dei propri clienti offrendo loro i migliori servizi e le migliori informazioni possibili per aumentare la customer satisfaction.

Ciò significa migliorare la tracciabilità delle informazioni e garantire puntualità e reattività, tenendo conto dei vincoli specifici del cliente.

Molti usano Google Maps, Google Agenda, Excel e altri strumenti di pianificazione degli itinerari e degli appuntamenti. Ma quando si tratta di integrare più vincoli professionali e di pianificare itinerari variabili per diversi agenti le cose si complicano.

Ed è qui che entrano in gioco i software di ottimizzazione dei giri. Questi strumenti spesso integrano numerosi criteri:

  • competenze degli agenti,
  • zona geografica,
  • capacità di carico dei veicoli,
  • materiale necessario,
  • modalità di conservazione (prodotti freschi, fragili, ecc.),
  • notifiche di passaggio,
  • prove di consegna, ecc.

Adattando questi software alle tue esigenze specifiche, sarai in grado di raggiungere elevati standard di consegna e semplificare i tuoi processi. È ciò che ha fatto l’agenzia di consegne a domicilio Tech Express.

Tuttavia, dovrai assicurarti di scegliere un software di ottimizzazione dei giri piuttosto flessibile. Dovrà essere personalizzabile e dovrà consentire di modificare rapidamente e talvolta manualmente l’ordine delle consegne in caso di bisogno urgente. Ciò è fondamentale per aumentare la capacità di risposta e adattarsi alle esigenze dei clienti.

Fra i criteri di scelta di un software di ottimizzazione dei giri, non bisogna dimenticare il benessere degli autisti. L’azienda ortofrutticola bio Saint André ha scelto il nostro software AntsRoute per migliorare la gestione dei propri apprendisti corrieri. Il nostro strumento è apprezzato in particolare per le sue funzioni di geolocalizzazione, centralizzazione delle informazioni e scatto di foto durante la consegna dei pasti. Esso semplifica il lavoro, il controllo e l’integrazione dei nuovi dipendenti. Il risultato? Un periodo formativo più breve, un turnover inferiore e autisti più sereni.

Link AntsRoute inviati ai clienti per riprogrammare una consegna.

4. Quali sono le principali funzionalità e i principali vantaggi dei software di ottimizzazione dei giri?

Questi software offrono 4 grandi vantaggi che presenteremo qui di seguito. Fra questi ne troverai alcuni che abbiamo già citato sopra.

Affidabilità, maggiore efficienza e aumento del livello di servizio

Gli algoritmi propongono i migliori itinerari e i migliori giri possibili in funzione dei criteri stabiliti. Sono inoltre in grado di considerare le reali condizioni del traffico.

I vantaggi sono un importante risparmio di tempo per i tuoi team, chilometri e emissioni di CO2 inferiori e una maggiore rapidità e puntualità.

Integrando i tuoi vincoli nel software, potrai sicuramente disporre del materiale necessario, di veicoli con una capacità di carico sufficiente e di agenti competenti.

“L’algoritmo propone soluzioni che non avrei forse immaginato e che tengono perfettamente conto dei vincoli fissati dai clienti. Il cervello umano tende a pensare che troverà la soluzione migliore, ma raramente lo fa. L’algoritmo ha molta più ragione dell’uomo!” – Sébastien Specht, cofondatore della Boissonnerie de Paris

L'interfaccia del software AntsRoute mostra due giri di consegna ottimizzati.

Gli algoritmi sono utilizzati per costruire i giri migliori su AntsRoute.

Una migliore comunicazione con il cliente e un notevole risparmio di tempo per i team amministrativi

I clienti ricevono notifiche automatizzate che li informano dell’inserimento dell’ordine, della data di consegna o di intervento prevista con un reminder prima della consegna. I report e le prove di consegna possono inoltre essere integrati nella piattaforma software.

Pertanto, i clienti e i servizi amministrativi seguono in tempo reale le consegne senza bisogno di comunicare fra loro. Una maggiore trasparenza, fiducia ed efficienza per entrambe le parti.

Il servizio di chat che proponiamo assieme al software AntsRoute permette inoltre una reattività migliore e una comunicazione in tempo reale con il cliente.

“La chat in tempo reale funziona molto bene. Nel peggiore dei casi, se il robot non ha la risposta, subentra un umano. C’è veramente qualcuno dietro allo schermo! Questa grande reattività è molto apprezzabile nel nostro lavoro poiché le cose devono girare in fretta e funzionare. Inoltre, il team di AntsRoute è disponibile per migliorare alcune funzionalità. Sento che le mie richieste vengono realmente gestite e questo è fantastico.” Véronique Pfister, addetta all’inquadramento tecnico della Ferme Saint-André

Pianificazioni sicure, lavoro semplificato e migliore integrazione dei team

Nell’esempio della Ferme Saint-André abbiamo visto che un software di ottimizzazione dei giri consente di:

  • diminuire il tempo di formazione necessario,
  • migliorare la soddisfazione degli agenti,
  • semplificare il controllo delle loro attività,
  • e diminuire il turnover.

Un elemento fondamentale in questo periodo di scarsa manodopera.

Ottimizzando i giri, potrai inoltre ridurne la durata ed evitare di pagare ore di lavoro straordinario.

Per esempio, anche l’associazione belga Télé-Secours ha scelto di usare il nostro software AntsRoute. Uno dei suoi obiettivi era di ottenere una migliore visibilità sulle pianificazioni e di rendere sicura la programmazione dei propri interventi, così essenziali per le persone anziane a cui fornisce i propri servizi. Agli autisti vengono così assegnati giri realistici e sicuri. Ed è a loro permesso modificare la propria roadmap in caso di interventi più lunghi.

“Il nostro lavoro risponde a vincoli molto particolari. Ci capita di dovere inviare un tecnico dall’altra parte del Belgio per una questione di vita o di morte. Non possiamo lasciare un abbonato nell’insicurezza per un intero fine settimana! AntsRoute è pertanto molto utile per completare in modo intelligente le pianificazioni d’intervento dei nostri tecnici.” – Sébastien Dandoy, assistente alla direzione di Télé-Secours

L'interfaccia di AntsRoute mostra il programma settimanale di consegna di un autista.

AntsRoute vi offre una maggiore visibilità sugli orari delle vostre squadre sul campo.

Esportazione, analisi dei dati e valutazione dei clienti

L’ultimo vantaggio, ma non per importanza, dei software di ottimizzazione dei giri si basa sui dati.
Senza dati, non è possibile valutare oggettivamente il funzionamento delle proprie rotte.
Spesso i dati vengono organizzati in diversi report e tabelle. Oppure sono semplicemente conservati nella memoria dei corrieri o dei tecnici.

I software di ottimizzazione dei giri consentono di centralizzare i dati su una stessa piattaforma. Essi possono essere importati da tabelle Excel o da software commerciali. Viceversa, i dati contenuti nei software di ottimizzazione dei giri possono essere esportati. Tali software propongono spesso opzioni di analisi delle consegne per giro, orario, corriere e altro ancora. La società Licorne Express ha scelto il software AntsRoute anche per questa funzionalità.

Il nostro software offre inoltre la possibilità ai clienti di valutare le consegne e gli interventi ricevuti. Ciò permette fra l’altro di trarre conclusioni sul buon funzionamento dei giri e di ottimizzarli.

AntsRoute fornisce statistiche sulle valutazioni dei clienti.

Ogni software di ottimizzazione dei giri può avere le proprie specificità, che sceglierai in funzione delle tue necessità.

Il software AntsRoute è consigliato dai nostri clienti per la sua semplicità, la sua flessibilità e la sua grande efficienza. È disponibile a partire da €17 al mese a veicolo. Provalo!

Ottimizzare i giri di consegna

Prova gratuita di 7 giorni | Non è richiesta la carta di credito

Iniziare – È gratis Richiedi una demo

Contenu

  • 1. Cos’è l’ottimizzazione dei giri?
  • 2. Quali industrie e settori di attività possono trarre vantaggio dall’ottimizzazione dei giri?
  • 3. A quali esigenze delle piccole e medie imprese (PMI) risponde l’ottimizzazione dei giri?
  • 4. Quali sono le principali funzionalità e i principali vantaggi dei software di ottimizzazione dei giri?
  • Affidabilità, maggiore efficienza e aumento del livello di servizio
  • Una migliore comunicazione con il cliente e un notevole risparmio di tempo per i team amministrativi
  • Pianificazioni sicure, lavoro semplificato e migliore integrazione dei team
  • Esportazione, analisi dei dati e valutazione dei clienti
Share

Related posts

8 Aprile 2025

TMS SaaS o TMS on-premise: qual è la soluzione migliore per la tua azienda?


Read more
18 Marzo 2025

Come calcolare i costi di trasporto delle merci e ottimizzare la redditività?


Read more
10 Marzo 2025

I vantaggi di un TMS per la tua azienda di trasporti


Read more
    • Avete bisogno di aiuto?
      Contattate il nostro team al numero
      +33 (0)7 82 95 83 08
    •      
    • Settori
      • Consegna
      • Servizio di campo
      • Sanità
    • Soluzioni
      • Ottimizzazione dei giri
      • Monitoraggio operatori sul campo
      • Esperienza del cliente
      • Sito di prenotazione
      • Logistica sostenibile
      • Prezzi
    • Risorse
      • Centro di assistenza
      • API e sviluppatori
      • Blog
      • Nostri clienti
      • Integrazioni
    • Link utili
      • Ottimizzazione dei giri
      • Software di gestione degli interventi
      • Pianificazione per i conducenti
    • Azienda
      • Chi siamo
      • Team R&S
      • Soci
      • Contatto
      • Termini del servizio
      • Informativa sui cookie
      • Politica sulla privacy